La Delegazione di Nuoro propone per il 22 e 23 marzo la visita del Monastero delle suore di clausura Mater Salvatoris, costruito in cima al colle di Cucullio su progetto dell’architetto Savin Couelle nei primi anni ’90.
Sarà possibile ammirare da vicino il complesso che ripropone tutti i tratti essenziali dello stile architettonico ideato insieme al padre Jacques Couelle nella Sardegna nord-orientale , dove l’Aga Khan Karim aveva ideato un insediamento turistico rispettoso dell’ambiente circostante, che riprendeva motivi architettonici e materiali del posto, inventando quello che fu definito stile Costa Smeralda.
Il monastero fu l’unica opera di edilizia religiosa di Couelle, che pur non essendo credente seppe trovare soluzioni che appaiono fortemente legate alla spiritualità e alla funzione dei luoghi sacri.
Sarà possibile visitare anche una parte dei locali interni, ad eccezione di quelli riservati alla clausura.
Il programma prevede visite guidate dagli apprendisti ciceroni (Istituto Tecnico Chironi Satta, Liceo Scientifico e linguistico Fermi, IIS F.Ciusa)
Sabato 22: h.10-13 visite guidate
h.15.30-17.30 conversazione con gli architetti Tiziana Lorenzelli e Domenico Canu e il costruttore geom. Gonario Santoni
h. 17.30-18 Canto dei Vespri a cura delle monache
h.18 Concerto della Corale Amicos in Cantos diretta da M.B Monne , con l’organista Andrea Sarigu e il tenore Sandro Pisanu.
Domenica 23: h.10-13 15.30-17-30 Visite guidate